Descrizione
Siemens Convertitore di Frequenza SINAMICS V20 0,37 kW
Controllo preciso e affidabile per le tue applicazioni industriali
Il Siemens Convertitore di Frequenza SINAMICS V20 è una soluzione compatta e robusta, ideale per applicazioni industriali standard. Questo dispositivo è progettato per offrire un'installazione e una messa in funzione rapide, garantendo al contempo un'eccellente efficienza in termini di costi. Con una potenza nominale di 0,37 kW, è perfetto per controllare pompe, ventilatori, compressori e nastri trasportatori. Il SINAMICS V20 si distingue per la sua facilità d'uso e la sua capacità di integrarsi in diversi ambienti industriali, offrendo un controllo preciso e affidabile dei motori. La sua robustezza e la sua progettazione compatta lo rendono una scelta ideale per applicazioni che richiedono prestazioni elevate in spazi ridotti.
Efficienza energetica e flessibilità di utilizzo
Questo convertitore di frequenza offre un'ampia gamma di funzionalità, tra cui un filtro integrato C1 e diverse interfacce I/O (4 DI, 2 DO, 2 AI, 1 AO), che consentono una facile integrazione con altri dispositivi e sistemi di controllo. La comunicazione tramite USS/MODBUS RTU con BOP integrato facilita la configurazione e il monitoraggio del convertitore. Il SINAMICS V20 è progettato per ottimizzare il consumo energetico, riducendo i costi operativi e migliorando l'efficienza complessiva del sistema. La sua flessibilità di utilizzo lo rende adatto a una vasta gamma di applicazioni, dal settore commerciale/domestico a quello industriale. Grazie alla sua capacità di adattarsi a diverse tensioni di rete (200...240 V AC), il SINAMICS V20 può essere utilizzato in diverse regioni e contesti.
Specifiche tecniche avanzate per prestazioni superiori
Il Siemens Convertitore di Frequenza SINAMICS V20 è dotato di specifiche tecniche avanzate che garantiscono prestazioni superiori e affidabilità nel tempo. Con un grado di protezione IP20, è progettato per resistere a condizioni ambientali difficili. La sua capacità di raggiungere una frequenza di uscita massima di 550 Hz e una tensione d’uscita massima di 240 V lo rende ideale per applicazioni che richiedono un controllo preciso della velocità e della coppia del motore. Le numerose interfacce, tra cui porte seriali RS232 e RS485, offrono una connettività versatile per l'integrazione con sistemi di automazione. Questo convertitore è la scelta ideale per chi cerca un dispositivo affidabile, efficiente e facile da usare per il controllo dei motori in applicazioni industriali. Non perdere l'opportunità di migliorare le prestazioni dei tuoi sistemi con il SINAMICS V20. Acquista ora!
Compatibilità con la dimensione dell'impianto
Il convertitore di frequenza SINAMICS V20 è ideale per applicazioni in ambito commerciale, domestico e industriale. Grazie alla sua versatilità, si adatta perfettamente a diverse dimensioni di impianto, garantendo prestazioni ottimali sia in contesti residenziali che in ambienti industriali più complessi.
Facilità di installazione
Il SINAMICS V20 è progettato per una rapida e semplice messa in funzione. La sua interfaccia intuitiva e le dimensioni compatte facilitano l'installazione in diversi ambienti. Non richiede competenze specialistiche, rendendolo accessibile anche a elettricisti con esperienza standard.
Sicurezza per l'ambiente domestico
Dotato di grado di protezione IP20 e UL tipo aperto, il convertitore offre un buon livello di sicurezza per l'uso in ambienti domestici. Integra un filtro C1 per proteggere da interferenze elettromagnetiche, garantendo un funzionamento affidabile e sicuro per tutti i membri della famiglia.
Durata nel tempo
Il convertitore di frequenza SINAMICS V20 di Siemens è progettato per garantire affidabilità e lunga durata nel tempo, riducendo al minimo la necessità di manutenzioni frequenti e sostituzioni. La sua robustezza lo rende adatto ad applicazioni industriali standard, assicurando un funzionamento continuo ed efficiente.
Compatibilità con impianti esistenti
Il convertitore SINAMICS V20 è progettato per una facile integrazione in impianti elettrici esistenti. Grazie alle sue dimensioni compatte (FSAA) e alla flessibilità di configurazione, può essere installato senza richiedere modifiche strutturali significative o la sostituzione di altri componenti. Supporta tensioni di rete standard (200-240 V AC) e offre diverse interfacce I/O (4 DI, 2 DO, 2 AI, 1 AO) per una connessione versatile.
Controllo e monitoraggio
Il convertitore SINAMICS V20 offre diverse opzioni di controllo e monitoraggio per garantire un funzionamento ottimale dell'impianto. È dotato di un'interfaccia seriale RS232/RS485 e supporta protocolli USS/MODBUS RTU, consentendo il monitoraggio remoto dello stato del sistema. La presenza di ingressi e uscite analogiche e digitali offre ulteriori possibilità di controllo e supervisione del processo.
Risparmio energetico
Il convertitore di frequenza SINAMICS V20 ottimizza il consumo di energia elettrica, contribuendo a ridurre gli sprechi e migliorare l'efficienza energetica dell'impianto. Questo si traduce in un risparmio sui costi operativi e in un minore impatto ambientale.
Resistenza agli agenti esterni
Grazie al grado di protezione IP20, il convertitore SINAMICS V20 è protetto contro l'accesso con le dita e contro corpi solidi di dimensioni superiori a 12,5 mm. La sua robustezza lo rende adatto a diverse applicazioni industriali.
Flessibilità di utilizzo
Il convertitore SINAMICS V20 offre una notevole flessibilità grazie alle sue interfacce I/O configurabili (4 DI, 2 DO, 2 AI, 1 AO) e alla compatibilità con i bus di campo USS/MODBUS RTU. Questa versatilità permette di adattare il dispositivo a diverse esigenze applicative e di integrarlo facilmente in sistemi di automazione esistenti.
Manutenzione Semplice e Veloce
Il convertitore di frequenza SINAMICS V20 è progettato per ridurre al minimo gli interventi di manutenzione ordinaria. La sua struttura compatta e l'accessibilità dei componenti interni facilitano le operazioni di controllo e sostituzione. Grazie alla sua robustezza e affidabilità, gli interventi di manutenzione sono poco frequenti, consentendo di ottimizzare i tempi di fermo macchina e ridurre i costi operativi. La diagnostica integrata permette di individuare rapidamente eventuali anomalie, semplificando ulteriormente il processo di manutenzione.