Descrizione
Schlemmer Biforcazione a Y 17-17-10 in Poliammide 66
Aleyay presenta la biforcazione a Y 17-17-10 di Schlemmer, un componente essenziale per la gestione e la protezione dei cavi in ambienti industriali e automobilistici. Questo raccordo, realizzato in poliammide 66 di alta qualità, è progettato per dividere in modo efficiente un tubo corrugato in due diramazioni distinte, mantenendo al contempo un elevato livello di protezione meccanica e resistenza ambientale. La sua forma a Y, con dimensioni specifiche di 17-17-10, consente una facile integrazione in sistemi di cablaggio complessi, ottimizzando lo spazio e migliorando l'organizzazione dei cavi. Il colore nero del materiale non solo conferisce un aspetto professionale, ma contribuisce anche alla resistenza ai raggi UV, prolungando la durata del componente in applicazioni esterne. Questo prodotto è venduto singolarmente.
Caratteristiche Tecniche e Vantaggi
La biforcazione a Y Schlemmer è progettata per offrire prestazioni superiori in una vasta gamma di condizioni operative. Il materiale in poliammide 66 garantisce una resistenza eccezionale agli urti, all'abrasione e agli agenti chimici, rendendolo ideale per applicazioni in ambienti gravosi. La temperatura di esercizio, che varia da -40°C a +135°C, assicura la funzionalità del componente anche in condizioni estreme, senza compromettere la sua integrità strutturale. Il tipo di serraggio a presa interna facilita l'installazione e garantisce una connessione sicura e stabile, prevenendo lo scollegamento accidentale dei tubi corrugati. Questa caratteristica è particolarmente importante in applicazioni dove le vibrazioni e i movimenti sono frequenti, come nei veicoli commerciali e nelle macchine edili. La biforcazione a Y non solo protegge i cavi da danni meccanici, ma contribuisce anche a migliorare l'estetica del cablaggio, offrendo una soluzione pulita e professionale per la gestione dei cavi.
Applicazioni e Settori di Impiego
La versatilità della biforcazione a Y Schlemmer la rende adatta a una vasta gamma di applicazioni in diversi settori industriali. Nei veicoli commerciali, questo componente è utilizzato per proteggere e organizzare i cablaggi elettrici, garantendo l'affidabilità dei sistemi elettronici a bordo. Nelle macchine edili, la resistenza agli urti e alle vibrazioni della poliammide 66 assicura la protezione dei cavi in condizioni operative difficili. Nell'industria automobilistica, la biforcazione a Y è impiegata per la gestione dei cavi nei sistemi di illuminazione, nei sensori e nei sistemi di controllo del motore. Inoltre, questo componente è ampiamente utilizzato nell'imbracatura dei cavi, dove la sua capacità di dividere un tubo corrugato in due diramazioni consente di ottimizzare lo spazio e migliorare l'organizzazione dei cavi. La facilità di installazione e la robustezza del materiale rendono la biforcazione a Y Schlemmer una scelta ideale per i professionisti che cercano una soluzione affidabile e duratura per la protezione dei cavi.
Installazione e Manutenzione
L'installazione della biforcazione a Y Schlemmer è semplice e veloce, grazie al suo design intuitivo e al tipo di serraggio a presa interna. Per installare il componente, è sufficiente inserire i tubi corrugati nelle aperture della biforcazione, assicurandosi che siano saldamente fissati. Il meccanismo di presa interna garantisce una connessione sicura e stabile, prevenendo lo scollegamento accidentale dei tubi. La manutenzione della biforcazione a Y è minima, grazie alla resistenza del materiale in poliammide 66. Tuttavia, è consigliabile effettuare ispezioni periodiche per verificare l'integrità del componente e assicurarsi che non siano presenti danni o usura. In caso di danni, è consigliabile sostituire immediatamente la biforcazione a Y per garantire la protezione continua dei cavi. La facilità di installazione e la bassa manutenzione rendono la biforcazione a Y Schlemmer una soluzione pratica ed efficiente per la gestione dei cavi in qualsiasi ambiente.
Conformità e Certificazioni
La biforcazione a Y Schlemmer è conforme alle normative internazionali in materia di sicurezza e protezione ambientale. Il materiale in poliammide 66 è certificato per la sua resistenza agli agenti chimici e alle temperature estreme, garantendo la conformità del componente a standard elevati di qualità e sicurezza. Inoltre, la biforcazione a Y è progettata per ridurre al minimo l'impatto ambientale, grazie all'utilizzo di materiali riciclabili e alla riduzione degli sprechi di materiale durante il processo di produzione. La conformità alle normative e le certificazioni di qualità rendono la biforcazione a Y Schlemmer una scelta affidabile e responsabile per i professionisti che cercano una soluzione sostenibile per la gestione dei cavi.
Perché Scegliere la Biforcazione a Y Schlemmer
Scegliere la biforcazione a Y Schlemmer significa optare per un prodotto di alta qualità, progettato per offrire prestazioni superiori e una protezione affidabile dei cavi. La sua resistenza agli urti, all'abrasione e agli agenti chimici, unita alla sua capacità di operare in un ampio intervallo di temperature, la rendono adatta a una vasta gamma di applicazioni in diversi settori industriali. La facilità di installazione e la bassa manutenzione riducono i costi operativi e migliorano l'efficienza del cablaggio. Inoltre, la conformità alle normative e le certificazioni di qualità garantiscono la sicurezza e l'affidabilità del componente. Acquistando la biforcazione a Y Schlemmer da Aleyay, si ha la certezza di ricevere un prodotto originale e di alta qualità, supportato da un servizio clienti professionale e disponibile. Non perdere l'opportunità di migliorare la gestione dei tuoi cavi con la biforcazione a Y Schlemmer, un componente essenziale per la protezione e l'organizzazione dei cablaggi in qualsiasi ambiente industriale o automobilistico.
Facilità di Installazione del Raccordo a Y
Il raccordo biforcazione a Y Schlemmer è progettato per garantire una facile installazione. La sua struttura consente di dividere un tubo corrugato in due diramazioni di diametro inferiore in modo rapido e intuitivo, senza la necessità di strumenti speciali. Questo rende il processo di posa più efficiente e meno laborioso.
Affidabilità e Stabilità del Collegamento
La biforcazione a Y realizzata in poliammide 66 offre una connessione stabile e affidabile. La resistenza alle vibrazioni e la capacità di mantenere un contatto sicuro nel tempo sono garantite dalla qualità del materiale e dalla progettazione del prodotto. Questo assicura una connessione elettrica sicura anche in condizioni operative gravose.
Adattabilità e Flessibilità del Raccordo
Il raccordo a Y Schlemmer è progettato per essere altamente adattabile alle diverse condizioni di installazione. La sua forma e il materiale utilizzato consentono di posarlo in spazi ristretti e di adattarlo a percorsi complessi. Questo rende il prodotto ideale per applicazioni in veicoli commerciali, macchine edili e nell'industria automobilistica, dove la flessibilità di posa è fondamentale.
Protezione da Interferenze
Il raccordo biforcazione a Y Schlemmer non è specificamente progettato per la protezione da interferenze elettriche. Tuttavia, la sua costruzione in poliammide 66 offre una certa resistenza alle sollecitazioni elettriche esterne, contribuendo alla stabilità del sistema.
Compatibilità con Diversi Cavi
Il raccordo biforcazione a Y è progettato per essere compatibile con diversi tipi di cavi, grazie alla sua presa interna che consente un adattamento a varie sezioni di cavo. La sua versatilità lo rende adatto per diverse applicazioni, tra cui l'imbracatura dei cavi in veicoli commerciali, macchine edili e nell'industria automobilistica.
Resistenza Meccanica
Il raccordo biforcazione a Y Schlemmer è realizzato in poliammide 66, un materiale noto per la sua robustezza e resistenza alle sollecitazioni meccaniche. Questo garantisce una notevole durabilità del prodotto anche in condizioni di stress fisico, torsioni, trazione e pressione, rendendolo adatto per applicazioni che richiedono una certa resistenza meccanica.
Facilità di Identificazione
Il Biforcazione a Y 17-17-10 Schlemmer offre una facile identificazione grazie al suo colore nero uniforme e alla sua forma caratteristica. Questo facilita il riconoscimento rapido dei collegamenti durante la manutenzione e la risoluzione dei problemi.
Efficienza della Trasmissione
Il prodotto è progettato per garantire una trasmissione elettrica efficiente. La sua costruzione in poliammide 66 e il design assicurano minime perdite di energia, mantenendo così le prestazioni ottimali degli apparecchi collegati.
Protezione dagli Agenti Ambientali
Il Biforcazione a Y 17-17-10 Schlemmer è realizzato in poliammide 66, un materiale resistente a umidità, temperature estreme e corrosione. Questo garantisce che il prodotto mantenga le sue caratteristiche operative anche in condizioni ambientali sfavorevoli, con una temperatura di esercizio compresa tra -40°C e +135°C.
Espandibilità Futura del Raccordo Biforcazione a Y Schlemmer
Il raccordo biforcazione a Y Schlemmer offre una notevole flessibilità per future espansioni dell'impianto grazie alla sua capacità di dividere un tubo corrugato in due diramazioni. Questo significa che è possibile aggiungere nuovi collegamenti in modo relativamente semplice, senza dover necessariamente rifare completamente le connessioni esistenti. La sua struttura versatile e la facilità di integrazione con altri componenti lo rendono una scelta ideale per impianti che potrebbero richiedere modifiche o ampliamenti futuri.
Su commercioVirtuoso.it trovi Biforcazione a Y Poliammide 66, 17-17-10, Forma C, Nero
del marchio Schlemmer,
disponibile direttamente dal negozio italiano partner Vendiamonoi.it - Vico Pisano.
Questo negozio è stato selezionato con cura per garantire qualità, autenticità e spedizione rapida.
Scopri anche altri prodotti della collezione Parti e connettori per irrigazione
o esplora le nostre offerte,
per completare la tua routine con i migliori brand italiani.
commercioVirtuoso.it è il marketplace dei negozi italiani: acquista in modo sicuro,
sostieni le piccole imprese locali e acquisti dall'Italia.