Salta il contenuto
Il Marketplace sostenibile dei negozi italiani

Strumenti e attrezzi per verniciatura pareti e utensili

Sei nella sezione "Strumenti e attrezzi per verniciatura pareti e utensili" della categoria Fai da te di commercioVirtuoso.it. Qui potrai trovare Applicazione colore, Materiali di preparazione, e molto altro ancora.

Acquista online Fai da te da un'ampia selezione di Materiali di preparazione, Applicazione colore, Stampini, Spatole, Spatolepercolla, Trespoliemolto su CommercioVirtuoso.it

Prima di cominciare a verniciare ed affrontare magari un muro grezzo è bene conoscere gli attrezzi essenziali per questo tipo di lavoro, soprattutto se fai da te.

Per ogni lavoro di bricolage servono gli attrezzi giusti! Ecco 9 Strumenti e attrezzi per verniciatura indispensabili per il fai da te:

Nel caso dellaverniciaturala scelta degli utensili deve essere particolarmente accurata e rigorosa perché, a volte, è la cattiva qualità  dell'attrezzo, in particolare del pennello, a creare fastidiosiinconvenienti. E' quindi importante scegliere utensili di qualità  e soprattutto lavarli e riporli con cura dopo averli utilizzati.

Raschietto:

Esistono in commercio di vari tipi e misure di raschietti. Questo strumento per il fai da te è indispensabile per scrostare correttamente i bordi delle crepe eventualmente presenti sulmuroda trattare.


Spatola:

La spatola serve perstuccare muri e crepe di zone poco estese. In commercio esistono spatole di diversi materiali e dimensioni dalla plastica al metallo. Essenzialmente questo strumento serve per stendere in maniera uniforme lo stucco utilizzato per chiudere fori e crepe presenti sulle pareti.

Cazzuola:


La cazzuola è un attrezzo utile per impastare i materiali e per applicare qualsiasi tipo di materiale (stucco, gesso, malta, ecc.) almuro.


Frattazzo:

Il frattazzo esiste sia in metallo che in legnoed ha più funzioni. La più semplice è quella di supporto del materiale da applicare al murocon la cazzuola (stucco, gesso, malta, ecc.). Il frattazzo in metallo si usa per trattare ampie superfici di intonaco e per lisciare la stabilitura. Il frattazzo in metallosi usa quando si vogliono ottenere finiture più rustiche.


Carta vetrata:

La Carta vetrata è indispensabile per rendere le superfici lisce e uniformi dopo le operazioni di stuccaggio e prima delle mani finali. La carta vetrata è disponibile in diversi formati e con diversi spessori, una scelta accurata dello spessore della carta vetrata è necessaria per ottenere una buona finitura delmuro prima di procedere alla verniciatura.


Pennello rotondo


Il Pennello Rotondo si usa per la verniciatura di piccoli spazi o per eventuali ritocchi. Per i pennelli rotondi, come per tutti gli altri tipi di pennelli, è molto importante che siano sempre in buone condizioni, quindi è necessario lavarli con cura una volta utilizzati.

Consigliamo di utilizzare i pennelli rotondi anche per pitturare gli angoli delle pareti ed eventuali cornici presenti sul soffitto.

In commercio si trovanopennelli sia in setole naturali che sintetiche.


Pennellessa:

La pennellessa è un pennello classico per pittura e verniciatura. Si usa per la verniciatura di grandi superfici. La sua larghezza ideale non deve superare i 12 centimetri.


Rullo:

I rullo di lana è il sistema più comodo, pratico e veloce per stendere lapitturasulle pareti. Un buon rullo deve avere un diametro di circa tre centimetri. L'utilizzo del rullo è semplice ed intuitivo, questo strumento è ideale per Imbiancare le pareti di casa.


Griglia per il rullo:


La griglia per il rullo è uno strumento comodo ed essenziale per l'utilizzo del rullo stesso. Permette il perfetto sgocciolamento del rullo prima dell'applicazione sulla parete. Consente di evitare un inutile spreco di pitturaoltre a fastidiosi schizzi e colature durante l'applicazione.