Descrizione
Siemens Contatto Ausiliario Trasversale 2 NO per Interruttore Automatico
Descrizione Generale
Il contatto ausiliario trasversale Siemens 3RV1901-1F è un componente essenziale progettato per l'integrazione con interruttori automatici nelle taglie da S00 a S3. Questo dispositivo offre una soluzione affidabile per estendere le funzionalità di controllo dei tuoi sistemi elettrici. Dotato di due contatti normalmente aperti (2 NO) e di una robusta connessione a vite, il contatto ausiliario garantisce una trasmissione del segnale efficiente e sicura. È ideale per applicazioni industriali che richiedono una commutazione supplementare, fornendo un feedback preciso sullo stato dell'interruttore. Nonostante la sua dismissione, il Siemens 3RV1901-1F rimane una risorsa preziosa per la compatibilità e la manutenzione di apparecchiature esistenti, assicurando che i tuoi sistemi continuino a operare senza interruzioni. Questo contatto ausiliario è venduto singolarmente, garantendo che tu riceva un'unità pronta all'uso per le tue esigenze specifiche. La sua progettazione compatta, con dimensioni di 45,00 x 39,00 x 12,00 mm, facilita l'installazione anche in spazi ristretti, ottimizzando l'efficienza del tuo quadro elettrico. L'affidabilità del marchio Siemens assicura che questo componente, sebbene dismesso, offra ancora prestazioni di alto livello e una lunga durata, rendendolo una scelta saggia per chi cerca un ricambio compatibile o una soluzione per sistemi legacy.
Caratteristiche Tecniche e Vantaggi
Il contatto ausiliario trasversale Siemens si distingue per la sua configurazione a 2 contatti normalmente aperti (2 NO), che permette di monitorare e controllare lo stato dell'interruttore automatico in modo preciso. La tecnologia di connessione a vite assicura un collegamento stabile e sicuro, riducendo il rischio di disconnessioni accidentali e garantendo una trasmissione del segnale continua. La compatibilità con gli interruttori automatici nelle taglie S00 fino a S3 lo rende versatile e adatto a una vasta gamma di applicazioni industriali. Questo contatto ausiliario è particolarmente utile in sistemi di controllo che richiedono una segnalazione dello stato dell'interruttore, come ad esempio l'attivazione di allarmi o l'interblocco di circuiti. Nonostante sia un prodotto dismesso, il Siemens 3RV1901-1F offre ancora vantaggi significativi, tra cui la possibilità di mantenere la continuità operativa dei sistemi esistenti senza dover sostituire l'intero quadro elettrico. La sua robustezza e affidabilità, tipiche dei prodotti Siemens, assicurano una lunga durata e prestazioni costanti nel tempo. Il peso netto di soli 0,018 Kg facilita la gestione e l'installazione, riducendo i tempi di inattività e migliorando l'efficienza complessiva del sistema. Scegliere il contatto ausiliario Siemens significa optare per una soluzione collaudata e affidabile, ideale per chi cerca un ricambio compatibile o una soluzione per la manutenzione di sistemi esistenti.
Considerazioni sull'Acquisto e Compatibilità
Prima di procedere all'acquisto del contatto ausiliario trasversale Siemens, è fondamentale verificare la compatibilità con il tuo specifico modello di interruttore automatico. Questo dispositivo è progettato per funzionare con interruttori nelle taglie S00 fino a S3, quindi è essenziale assicurarsi che il tuo sistema rientri in queste specifiche. Considera che il 3RV1901-1F è un prodotto dismesso, il che significa che potrebbe essere necessario valutare alternative più recenti per nuovi progetti. Tuttavia, per la manutenzione e l'aggiornamento di sistemi esistenti, questo contatto ausiliario rappresenta ancora una soluzione valida e affidabile. È importante notare che il successore preferito di questo modello è il 3RV2901-1F, che potrebbe offrire funzionalità e prestazioni migliorate. Tuttavia, se il tuo obiettivo è mantenere la configurazione attuale del tuo sistema, il 3RV1901-1F è la scelta ideale. Assicurati di controllare attentamente le dimensioni (45,00 x 39,00 x 12,00 mm) per garantire che si adatti allo spazio disponibile nel tuo quadro elettrico. Acquistando questo contatto ausiliario, riceverai un singolo pezzo, pronto per essere installato e utilizzato. La sua conformità alla direttiva RoHS, in vigore dal 01.07.2006, garantisce che il prodotto rispetti le normative ambientali, offrendo una scelta responsabile e sostenibile.
Applicazioni Industriali e Manutenzione
Il contatto ausiliario trasversale Siemens trova impiego in una vasta gamma di applicazioni industriali, dove è necessario monitorare e controllare lo stato degli interruttori automatici. Viene utilizzato in sistemi di automazione, quadri elettrici, macchinari industriali e impianti di distribuzione dell'energia. La sua funzione principale è quella di fornire un segnale di feedback sullo stato dell'interruttore, consentendo di attivare allarmi, interbloccare circuiti o avviare procedure di emergenza. La connessione a vite assicura una trasmissione del segnale affidabile anche in ambienti gravosi, dove vibrazioni e sbalzi di temperatura potrebbero compromettere altri tipi di connessione. Per la manutenzione, è consigliabile verificare periodicamente lo stato dei contatti e la tenuta delle connessioni a vite, per garantire prestazioni ottimali nel tempo. Nonostante sia un prodotto dismesso, il Siemens 3RV1901-1F continua a essere supportato da una vasta rete di professionisti e tecnici specializzati, che possono fornire assistenza e ricambi compatibili. In caso di necessità, è possibile consultare la documentazione tecnica e i manuali di istruzione disponibili online, oppure rivolgersi direttamente a Siemens per ottenere supporto e consulenza. Ricorda che la corretta installazione e manutenzione del contatto ausiliario sono fondamentali per garantire la sicurezza e l'affidabilità del tuo sistema elettrico.
Sicurezza contro sovraccarichi elettrici
Il Contatto ausiliario trasversale con collegamento a vite 2 NO per interruttore automatico Siemens è progettato per lavorare in combinazione con interruttori automatici di taglia S00...S3, garantendo una protezione integrata contro i sovraccarichi elettrici. Questo dispositivo aiuta a prevenire danni al componente e all'impianto elettrico in caso di sovraccarichi o cortocircuiti, grazie alla sua integrazione con il sistema di protezione dell'interruttore automatico.
Precisione nel Controllo
Il contatto ausiliario trasversale Siemens 3RV1901-1F è progettato per garantire operazioni di commutazione precise e affidabili. Con due contatti normalmente aperti (2 NO) e connessioni a vite, questo dispositivo assicura una precisione elevata nelle operazioni di controllo, rendendolo ideale per applicazioni industriali che richiedono commutazioni ripetibili e sicure.
Risposta ai Segnali
Il dispositivo è caratterizzato da una rapida risposta ai segnali di controllo, garantendo tempi di reazione adeguati per le applicazioni industriali. La sua progettazione consente una rilevazione precisa dei segnali, assicurando un funzionamento efficiente e reattivo.
Robustezza Meccanica
Il contatto ausiliario trasversale Siemens è costruito per resistere alle sollecitazioni meccaniche tipiche degli ambienti industriali, come vibrazioni e variazioni di temperatura. La sua robusta costruzione assicura un funzionamento affidabile nel tempo, anche in condizioni operative difficili.
Durata Operativa del Contatto Ausiliario
Il contatto ausiliario trasversale Siemens 3RV1901-1F è progettato per garantire una lunga durata operativa. Sebbene le specifiche tecniche non forniscano direttamente il numero di cicli di funzionamento, la sua costruzione robusta e l'utilizzo di materiali di alta qualità suggeriscono una lunga vita utile. Questo componente è stato utilizzato in applicazioni industriali che richiedono un'elevata affidabilità e resistenza alle sollecitazioni elettriche e meccaniche.
Facilità di Sostituzione
Il contatto ausiliario Siemens 3RV1901-1F è progettato per essere facilmente sostituito durante la manutenzione degli interruttori automatici di taglia S00...S3. La sua tecnologia di connessione a vite facilita l'installazione e la rimozione, riducendo i tempi di fermo dell'impianto e i costi associati alla manutenzione. Questa caratteristica è particolarmente utile in contesti industriali dove la continuità operativa è cruciale.
Compatibilità Elettrica
Il contatto ausiliario trasversale Siemens 3RV1901-1F è specificamente progettato per funzionare con interruttori automatici di taglia S00...S3. La sua configurazione di 2 contatti normalmente aperti (NO) e la connessione a vite lo rendono adatto per una varietà di applicazioni di controllo industriale. La compatibilità con diversi sistemi elettrici è garantita dalla sua progettazione conforme agli standard industriali, offrendo flessibilità nella progettazione e nell'installazione di impianti elettrici.
Semplicità di taratura e configurazione
Il contatto ausiliario trasversale Siemens è dotato di connessioni a vite, che facilitano l'installazione e la configurazione. La sua progettazione consente una facile integrazione nei sistemi di controllo industriale esistenti, permettendo una rapida taratura e adattamento alle specifiche esigenze dell'applicazione.
Stabilità operativa in ambienti difficili
Il Contatto ausiliario trasversale Siemens è progettato per mantenere le sue prestazioni in condizioni ambientali difficili. Sebbene non siano fornite informazioni specifiche sulle condizioni estreme di temperatura o sulla resistenza ad agenti chimici, la sua costruzione robusta e l'utilizzo di materiali di qualità contribuiscono a garantirne l'affidabilità operativa.
Integrazione con Sistemi di Controllo Automatico
Il contatto ausiliario trasversale Siemens 3RV1901-1F è progettato per integrarsi perfettamente con sistemi di controllo automatico utilizzati in ambito industriale. La sua configurazione con 2 contatti normalmente aperti (NO) e la tecnologia di connessione a vite lo rendono un componente versatile per l'ampliamento delle funzionalità degli interruttori automatici di taglia S00...S3. Questo dispositivo consente una gestione centralizzata delle funzioni di commutazione aggiuntive, facilitando la programmazione avanzata e il monitoraggio delle operazioni all'interno di impianti industriali complessi.