Salta il contenuto
Go Green attivata!
Con la modalità Go Green Attiva, hai ridotto il consumo energetico del tuo dispositivo e contribuito a salvare il pianeta!
Go Green scopri
Assistenza +39 02 8717 6931

Classifica: Le 10 Migliori Acciughe sott'olio e sotto sale

Sei alla ricerca del miglior Acciughe sott'olio e sotto sale e non sai quale scegliere tra le centinaia di tipologie che puoi acquistare online?

Bene, sei arrivato nel posto giusto perchè abbiamo stilato per te la classifica dei top 10 Acciughe sott'olio e sotto sale basata su qualità, caratteristiche e naturalmente il prezzo.

Quando si è alla ricerca del Acciughe artigianalo migliore, non si puo' assolutamente lasciare nulla al caso!

Ed è per questo che la scelta di un Acciughe sott'olio va fatta considerando ogni caratteristica e confrontando tutti i modelli e le tipologie di Acciughe sott'olio e sotto sale disponibili e le loro qualità.

Ecco dunque la nostra classifica, aggiornata ogni giorno, sui migliori Acciughe sott'olio scelti da noi ma soprattutto dai clienti.

Nella classifica seguente, infatti, troverai i 10 Acciughe sott'olio e sotto sale preferiti sul web, le caratteristiche principali dei prodotti e un link veloce all'acquisto.

Vuoi acquistare dunque online Acciughe sott'olio e sotto sale al miglior prezzo? Questa classifica fa proprio al caso tuo.

1. Filetti di alici di Sciacca, Sicilia "Curreri" | Sott'Olio | Lavorati a Mano | 230g

Filetti di alici di Sciacca, Sicilia "Curreri" | Sott'Olio | Lavorati a Mano | 230g

Prezzo su commercioVirtuoso.it: 11,90 € Offerta

Prezzo medio online: 13,09 € - 15,47 €

Perchè questo prodotto è al numero 1?

I filetti di alici di Sciacca rappresentano un’autentica specialità mediterranea, perfetta per impreziosire antipasti su crostini, insalate fresche, bruschette e primi piatti a base di pesce. Il loro sapore deciso e la qualità artigianale li rendono un ingrediente versatile, capace di trasformare anche le preparazioni più semplici in un’esperienza gastronomica ricca di carattere.

2. Filetti di Alici affumicate di Sciacca, Sicilia "Curreri" | Sott'Olio | Lavorati a Mano | 230g

Filetti di Alici affumicate di Sciacca, Sicilia "Curreri" | Sott'Olio | Lavorati a Mano | 230g

Prezzo su commercioVirtuoso.it: 11,90 € Offerta

Prezzo medio online: 13,09 € - 15,47 €

Perchè questo prodotto è al numero 2?

I filetti di alici affumicate portano sulla tua tavola il sapore deciso e autentico della tradizione marinara siciliana. Perfetti per creare antipasti sfiziosi, arricchire insalate, bruschette e primi piatti dal gusto unico, questi filetti sono ideali per chi desidera un ingrediente raffinato e ricco di personalità.

3. Acciughe Salate di Sciacca, Sicilia "Curreri" | Sott'olio | Lavorate a Mano | 350g

Acciughe Salate di Sciacca, Sicilia "Curreri" | Sott'olio | Lavorate a Mano | 350g

Prezzo su commercioVirtuoso.it: 9,90 € Offerta

Prezzo medio online: 10,89 € - 12,87 €

Perchè questo prodotto è al numero 3?

Un ingrediente classico della cucina mediterranea, ideale per arricchire antipasti, pizze, insalate o primi piatti. Le acciughe salate Curreri regalano un tocco autentico e deciso, portando il sapore del mare direttamente in tavola.

4. Filetti di Acciughe in olio d'oliva con peperoncino Marca Vaticano

Filetti di Acciughe in olio d'oliva con peperoncino Marca Vaticano

Prezzo su commercioVirtuoso.it: 12,50 € Offerta

Prezzo medio online: 13,75 € - 16,25 €

Perchè questo prodotto è al numero 4?

Filetti di Acciughe spagnole in olio d’oliva con peperoncino Marca Vaticano

Acciughe freschissime pescate nel Mar Cantabrico e lavorate nelle vicinanze del luogo di pesca dall’azienda siciliana Balistreri, rinomata azienda di conserve ittiche specializzata nella conservazione dell’acciuga. Le acciughe Vaticano di Balistreri hanno uno straordinario colore rosa grazie all’immediata lavorazione del pescato. Solo pesce attentamente selezionato e lavorato secondo l’antica tradizione siciliana da personale altamente qualificato per un prodotto di altissima qualità e dal gusto irresistibile.

Nome scientifico: Engraulis encrasicolus

Marca: Vaticano

Pesca controllata: le acciughe Marca Vaticano vengono pescate nelle gelide acque del Mar Cantabrico (zona FAO 27), nell'Oceano Atlantico Nord Orientale con reti a circuizione da aprile a luglio

Lavorazione: attenta e manuale. Appena pescate, le acciughe vengono fatte maturare sotto sale per un anno e mezzo. Questa tecnica fa sì che le acciughe abbiano un gusto inconfondibile e inimitabile grazie al giusto equilibrio tra sapidità e dolcezza 

Proprietà: filetti grandi; colore roseo dei filetti tipico del pesce lavorato appena pescato; polpa carnosa, più spessa e saporita per la maggiore quantità di parte grassa

Sapore: intenso e raffinato dalla piacevole nota piccante

Uso: le acciughe sott’olio Vaticano sono molto versatili in cucina. In Sicilia le acciughe sono uno degli ingredienti principali per realizzare gustosi condimenti o per dare quel sapore in più a piatti semplici come gli spaghetti aglio e olio. Ottime da gustare su una bruschetta di pane caldo e croccante con un filo d’olio evo o da aggiungere all’impasto delle crespelle

Conservazione: tenere in un luogo fresco. Dopo l'apertura conservare in frigo ben coperti di olio e consumare entro pochi giorni

Ingredienti: Acciughe 53%, olio di oliva 45%, peperoncino 2%, sale

Peso netto: 250 g

Peso sgocciolato: 130 g

Prodotto e confezionato da Balistreri Girolamo & C. Snc - Via Cotogni 64 - Aspra (PA) - Italia

5. Acciughe siciliane con peperoncino Marca I Piscatura

Acciughe siciliane con peperoncino Marca I Piscatura

Prezzo su commercioVirtuoso.it: 4,30 € Offerta

Prezzo medio online: 4,73 € - 5,59 €

Perchè questo prodotto è al numero 5?

Filetti di Acciughe Siciliane in olio di girasole con peperoncino Marca I Piscatura

Acciughe freschissime 100% italiane lavorate secondo un’antica tradizione siciliana dall’azienda Balistreri, storica azienda di conserve ittiche specializzata nella conservazione dell’acciuga. Le acciughe I Piscatura di Balistreri vengono attentamente selezionate e lavorate appena pescate. Irresistibili filetti di acciughe siciliane lavorati da personale altamente qualificato per un prodotto di eccellente qualità.

Nome scientifico: Engraulis encrasicolus

Marca: I Piscatura

Lavorazione: attenta e manuale. Appena pescate, le acciughe vengono fatte maturare sotto sale. Questa tecnica fa sì che le acciughe abbiano un gusto inconfondibile e inimitabile grazie al giusto equilibrio tra sapidità e dolcezza 

Proprietà: filetti grandi; colore roseo dei filetti tipico del pesce lavorato appena pescato; polpa carnosa

Sapore: intenso e prelibato dalla piacevole nota piccante

Uso: in Sicilia le acciughe sono uno degli ingredienti immancabili per realizzare sfiziosi condimenti o per dare quel gusto in più a piatti semplici come gli spaghetti con aglio e olio. Le acciughe con peperoncino sott’olio I Piscatura sono eccezionali su una bruschetta di pane caldo e croccante con un filo d’olio evo o da aggiungere all’impasto delle crespelle

Conservazione: tenere in un luogo fresco. Dopo l’apertura conservare in frigo ben coperto di olio

Ingredienti: Acciughe 60%, olio di semi di girasole 38%, peperoncino 2%, sale

Peso netto: 80 g

Peso sgocciolato: 48 g

Prodotto e confezionato da Balistreri Girolamo & C. Snc - Via Cotogni 64 - Aspra (PA) - Italia

6. GARUM - Colatura di Alici Siciliane

GARUM---Colatura-dI-Alici-Siciliane

Prezzo su commercioVirtuoso.it: 14,50 € Offerta

Prezzo medio online: 15,95 € - 18,85 €

Perchè questo prodotto è al numero 6?

Autentico Estratto di Alici, il segreto del gusto siciliano

Scopri il gusto autentico della tradizione siciliana con il nostro garum, una colatura di alici dal sapore intenso e umami. Ottenuta attraverso un antico processo di lavorazione, questa salsa liquida e ambrata è un concentrato di mare, ideale per insaporire i tuoi piatti. Aggiungine qualche goccia alla pasta, alle verdure o alla carne per un tocco di originalità.

Un prodotto unico, realizzato con passione e secondo antiche tradizioni. La nostra colatura di alici è un condimento artigianale, ottenuto dalla lenta maturazione di alici selezionate. Il suo sapore complesso e inconfondibile renderà le tue ricette indimenticabili.

Esempi di abbinamenti:

 - Pasta: Spaghetti aglio, olio e peperoncino con una spolverata di garum.

 - Verdure: Pomodorini confit con una goccia di garum.

 - Carne: Filetto alla griglia con riduzione al garum.

LAVORAZIONE del Garum:

- Selezione e preparazione delle alici: Per questo prezioso liquido, che trova origine sin dai tempi degli antichi Romani, vengono scelte alici freschissime, di piccole dimensioni e con carni sode. Dopo essere state pulite e private di testa e viscere vengono disposte in strati alternati con sale marino in grandi contenitori.

 - Fermentazione: Il contenitore viene chiuso ermeticamente e lasciato fermentare per un periodo che può variare da alcune settimane a diversi mesi. Durante questo processo, le proteine delle alici si decompongono grazie all'azione di batteri e enzimi, dando origine a un liquido denso e scuro.

 - Maturazione: Il liquido ottenuto viene lasciato maturare per un ulteriore periodo, durante il quale si affina il sapore e si sviluppa l'aroma caratteristico.

 - Filtraggio: Il liquido viene filtrato per eliminare eventuali residui solidi e ottenere il garum pronto all'uso.

MARCA: I PISCATURA

ZONA FAO: 37.1.3

NOME SCIENTIFICO: ENGRAULIS ENCRASICOLUS

7. Filetti di Acciughe del Cantabrico in olio d'oliva

Filetti-di-Acciughe-del-Cantabrico-in-olio-d'oliva

Prezzo su commercioVirtuoso.it: 12,50 € Offerta

Prezzo medio online: 13,75 € - 16,25 €

Perchè questo prodotto è al numero 7?

Filetti di Acciughe di qualità arrotolati e conservati in olio di oliva

Teneri e gustosi, i filetti di Acciughe del Cantabrico sono i migliori filetti di acciughe per dolcezza e sapore.

Pescate nel Mar Cantabrico tra il Nord della Spagna e il sud-ovest della Francia, le Acciughe del Cantabrico sono le alici più pregiate e ricercate dagli intenditori. Le acque fredde dell’Oceano Atlantico e la buona ossigenazione fanno sì che queste acciughe abbiano un gusto inimitabile grazie ad uno strato di grasso più spesso e dimensioni maggiori.

Le Acciughe del Cantabrico, pur essendo spagnole, sono legate alla nostra tradizione siciliana in quanto a scoprirne e apprezzarne la loro qualità è stato un siciliano di Trapani, Giovanni Vella Scatagliota. Prima di allora, infatti, i pescatori spagnoli ributtavano in mare le acciughe pescate o le utilizzavano come esca per pesci più pregiati.

Nome scientifico: Engraulis encrasicolus

Marca: Don Battista

Pesca controllata: le acciughe vengono pescate solo da aprile a luglio nelle gelide acque del Mar Cantabrico, nell'Oceano Atlantico

Lavorazione: attenta e manuale. Subito dopo la pesca le acciughe vengono fatte maturare sotto sale per un anno e mezzo, tecnica grazie alla quale le acciughe raggiungono il giusto equilibrio tra sapidità e dolcezza per un sapore unico e inconfondibile

Proprietà: filetti grandi, tutti della stessa dimensione; polpa carnosa, più spessa e saporita per la maggiore quantità di parte grassa

Sapore: intenso, dolce e raffinato

Uso: perfette per aperitivi da sole, come tapas, o per sfiziose bruschette su una fetta di pane e burro. Ottime per insaporire un gustosissimo piatto di spaghetti con olio extravergine d'oliva e pomodorini

Conservazione: tenere in un luogo fresco. Una volta aperto  conservare in frigorifero ben coperto di olio

Peso netto: g 250

Peso sgocciolato: g 130

Prodotto e confezionato da Balistreri Girolamo & C. Snc - Via Cotogni 64 - Aspra (PA) - Italia

8. Filetti di acciughe del Cantabrico in olio di girasole

Filetti-Di-Acciughe-Del-Cantabrico-In-Olio-Di-Girasole

Prezzo su commercioVirtuoso.it: 4,30 € Offerta

Prezzo medio online: 4,73 € - 5,59 €

Perchè questo prodotto è al numero 8?

Filetti di Acciughe Don Battista in olio di girasole

Qualità, dolcezza e gusto straordinari contraddistinguono i filetti di Acciughe del Cantabrico. Teneri e gustosi filetti di acciughe lavorate e selezionate con cura e in modo artigianale.

Pescate nel Mar Cantabrico tra il Nord della Spagna e il sud-ovest della Francia, le Acciughe del Cantabrico sono le alici più pregiate e ricercate dagli intenditori. Le acque fredde dell’Oceano Atlantico e la buona ossigenazione fanno sì che queste acciughe abbiano un sapore inimitabile grazie ad uno strato di grasso più spesso e dimensioni maggiori.

Le Acciughe del Cantabrico, pur essendo spagnole, sono legate alla nostra tradizione siciliana in quanto a scoprirne e apprezzarne la loro qualità è stato un siciliano di Trapani, Giovanni Vella Scatagliota. Prima di allora, infatti, i pescatori spagnoli ributtavano in mare le acciughe pescate o le utilizzavano come esca per pesci più pregiati.

Nome scientifico: Engraulis encrasicolus

Marca: Don Battista

Pesca controllata e certificata MSC: le acciughe Don Battista vengono pescate solo da aprile a luglio nelle gelide acque del Mar Cantabrico, nell'Oceano Atlantico Nord Orientale con reti da circuizione. A garantire la pratica di una pesca sostenibile è la presenza sulla confezione del marchio blu dello Standard MSC, basato su 3 principi fondamentali: conservazione della popolazione ittica in salute, minimo impatto della pesca, gestione responsabile e lungimirante della pesca

Lavorazione: attenta e manuale. Subito dopo la pesca le acciughe vengono fatte maturare sotto sale per un anno e mezzo, tecnica grazie alla quale le acciughe raggiungono il giusto equilibrio tra sapidità e dolcezza per un sapore unico e inconfondibile

Proprietà: filetti grandi, tutti della stessa dimensione; polpa carnosa, più spessa e saporita per la maggiore quantità di parte grassa

Sapore: intenso, dolce e raffinato

Uso: perfette per aperitivi da sole, come tapas, o per sfiziose bruschette su una fetta di pane e burro. Ottime per insaporire un gustosissimo piatto di spaghetti con olio extravergine d'oliva e pomodorini

Conservazione: tenere in un luogo fresco. Una volta aperto  conservare in frigorifero ben coperto di olio

Peso netto: g 80

Peso sgocciolato: g 48

Prodotto e confezionato da Balistreri Girolamo & C. Snc - Via Cotogni 64 - Aspra (PA) - Italia

E con il numero 10 siamo arrivati all'ultimo dei prodotti della nostra classifica dei migliori Acciughe sott'olio e sotto sale da acquistare online.

Speriamo che questa classifica sia stata utile per te ma soprattutto ti invitiamo a tornare qui più spesso perchè la lista è in continuo aggiornamento!

Nessuno di questi prodotti fa al caso tuo? Visualizza la categoria di Acciughe sott'olio e sotto sale su commercioVirtuoso.it.

Note sull'autore

Ginevra Schiavon

Esperta di e-commerce e copywriter, Ginevra Schiavon è content manager per il blog di commercioVirtuoso.it.

Articolo precedente Classifica: I 10 Migliori Risotti pronti
Articolo successivo Classifica: Le 10 Migliori Capsule per Nescafè Dolcegusto

Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di pubblicazione

* Campi obbligatori

Chiedi a NeurAI
NeurAI beta pronta ad assisterti