Migliori Adesivi e Sigillanti Impermeabili: Classifica dei Top 10

Finalmente è arrivato il momento di presentarvi la nostra classifica dei migliori Adesivi e Sigillanti Impermeabili! Se siete amanti del fai da te e della ferramenta, sicuramente avete già sentito parlare di questi prodotti essenziali per la costruzione e il ripristino di diverse superfici come muri, pavimenti e tubature. Ma non preoccupatevi, se siete alle prime armi, vi guideremo nella scelta del prodotto più adatto alle vostre esigenze.
Che siate alla ricerca di un adesivo per il fissaggio di piastrelle o di un sigillante per la riparazione di una perdita, in questa classifica troverete consigli e recensioni sui 10 migliori prodotti in commercio, per aiutarvi a fare la scelta più informata e conveniente. E se siete indecisi tra diverse opzioni, niente paura! Vi proporremo anche alcune alternative che potrebbero essere la soluzione perfetta per il vostro progetto.
Inoltre, per rendere la nostra classifica ancora più performante in termini SEO, ci concentreremo su sinonimi e termini correlati, come ad esempio i collanti impermeabili e i prodotti per la tenuta dell'acqua, per far sì che il nostro articolo risulti facilmente trovabile per chi è alla ricerca di queste tipologie di prodotti.
Che aspettate? Siete pronti a scoprire i migliori adesivi e sigillanti impermeabili sul mercato? Allora non perdete questa classifica e preparatevi a essere conquistati dalla qualità e dall'efficacia delle proposte che vi presenteremo. Non esitate a seguirci su commercioVirtuoso.it per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del fai da te e della ferramenta. Buona lettura!
1. MAPEI AQUAFLEX ROOF HR BIANCO KG.20 Membrana liquida fibrata in emulsione acquosa ad alta riflettanza ed emissività termica

Prezzo su commercioVirtuoso.it: 136,80 € Offerta
Prezzo medio online: 150,48 € - 177,84 €
Perchè questo prodotto è al numero 1?
Silancolor Base Coat
Che cos’è Silancolor Base Coat?
Silancolor Base Coat è un fondo pigmentato a base di resine siliconiche in dispersione acquosa, quarzo microgranulare e cariche selezionate. Serve per uniformare l’assorbimento del supporto e promuovere l’adesione delle pitture e dei rivestimenti a spessore della linea Silancolor.
Composizione e Caratteristiche Tecniche
- Consistenza: Liquido pastoso
- Colore: Bianco o colori ottenibili con ColorMap
- Massa volumica: ca. 1,58 g/cm³7
- Residuo secco: ca. 67%
- Viscosità Brookfield: ca. 30.000 mPa·s
Vantaggi
- Uniformante e Riempitivo: Omogeneizza la superficie e copre le piccole imperfezioni.
- Idrorepellente: Incrementa l’idrorepellenza del sistema di finitura Silancolor.
- Versatilità: Disponibile in un’ampia gamma di colori e adatto per vari tipi di superfici.
Modalità di Applicazione
- Preparazione: Assicurarsi che le superfici siano pulite, coesi ed asciutti.
- Diluizione: Pronto all’uso o diluito con 5%-10% di acqua.
- Applicazione: A pennello, rullo o spruzzo10. Riverniciabile dopo 12-24 ore.
Resa
- Consumo: 0,3-0,5 kg/m² per mano.
Esempi di Applicazione
- Fondo per Intonaci Nuovi: Prima dell’applicazione dei rivestimenti a spessore.
- Uniformante per Vecchi Intonaci: Prima dell’applicazione dei rivestimenti a spessore.
- Fondo per Intonaci Deumidificanti: Prima dell’applicazione dei rivestimenti a spessore.
- Strato di Fondo su Vecchie Pitture: Anche se debolmente sfarinanti.
FAQ
- Posso applicare Silancolor Base Coat su superfici metalliche? No, non è adatto per superfici metalliche.
- Quali sono le condizioni ideali di temperatura per l’applicazione? Da +5°C a +35°C.
- Come si puliscono gli attrezzi dopo l’uso? Con acqua, prima dell’essiccamento del prodotto.
- È necessario applicare più mani di prodotto? Normalmente una mano è sufficiente, ma per superfici irregolari potrebbe essere necessario un secondo strato.
- Silancolor Base Coat è adatto per toni vivaci? Sì, è particolarmente utile quando sono richiesti toni vivaci che sono solo parzialmente coprenti.
Per ulteriori dettagli e istruzioni, si consiglia di consultare la scheda tecnica aggiornata sul sito ufficiale.
2. MAPEFER KG.2 Malta cementizia anticorrosiva bicomponente per la protezione dei ferri d’armatura

Prezzo su commercioVirtuoso.it: 13,44 € Offerta
Prezzo medio online: 14,78 € - 17,47 €
Perchè questo prodotto è al numero 2?
Mapei Malta Cementizia Anticorrosiva Protezione Ferri d’Armatura
Caratteristiche Principali del Prodotto MAPEFER:
- Nome del Prodotto: MAPEFER
- Lingua del Documento: Italiano
- Fonte: cdnmedia.mapei.com
Descrizione del Prodotto:
- MAPEFER è un prodotto specificamente progettato per il rinforzo di strutture in cemento armato.
- Il prodotto è formulato con fibre di vetro AR (alcali-resistenti) che migliorano la resistenza e le prestazioni della struttura.
- MAPEFER può essere utilizzato per il rinforzo di elementi strutturali come travi, colonne e balconi.
Applicazioni e Vantaggi:
- Adatto per l'uso in edifici civili e industriali, ponti, gallerie e altre strutture in cemento armato.
- Contribuisce a migliorare la resistenza alla fatica e la capacità di carico delle strutture.
- Riduce il rischio di crepe e incrementa la durabilità della struttura.
- Facile da applicare e adatto per progetti di rinforzo strutturale.
Modalità di Utilizzo:
- MAPEFER deve essere applicato seguendo attentamente le istruzioni fornite dal produttore.
- Prima dell'applicazione, è consigliabile consultare esperti nel settore o seguire le normative locali.
- È importante garantire una corretta preparazione della superficie prima dell'applicazione del prodotto.
Contatti e Ulteriori Informazioni:
- Per ulteriori dettagli sul prodotto MAPEFER e informazioni tecniche più approfondite, si consiglia di consultare la fonte ufficiale fornita all'indirizzo cdnmedia.mapei.com.
Questa sintesi fornisce un'overview delle principali caratteristiche e indicazioni d'uso del prodotto MAPEFER. Per informazioni dettagliate, si consiglia di consultare direttamente la fonte ufficial
3. FILA CONCRETE HYDRO LT.5 idrorepellente consolidante per cemento

Prezzo su commercioVirtuoso.it: 55,18 € Offerta
Prezzo medio online: 60,70 € - 71,73 €
Perchè questo prodotto è al numero 3?
Fila surface care solutions, concrete hydro, protettivo idrorepellente per cemento ad effetto consolidante, impermeabilizzante trasparente ad effetto naturale, adatto ad uso interno ed esterno, 5l
Resa:
- Con un litro di prodotto faccio: Cemento, intonaco, laterizi, tufo fino a 8 m².
- Le rese sono indicative e si intendono per mano
A cosa serve:
- Protegge le superfici dal degrado degli agenti atmosferici, consolidando e prevenendo lo spolverio.
- Impedisce l'assorbimento di acqua, mantenendo la traspirabilità della superficie.
- Previene la formazione di efflorescenze come carbonati, solfati e salnitro.
- Limita lo sviluppo di alghe, muffe e licheni e contrasta la formazione di annerimenti da smog.
- Conferisce compattezza, resistenza e durabilità al materiale.
- Ideale per pavimenti, rivestimenti ed elementi decorativi interni ed esterni in cemento, calcestruzzo, intonaco, pietra ricostruita, laterizi e tufo.
Tecnologia base acqua:
- Azione antispolvero traspirante.
- Non crea film superficiale e non altera la finitura del materiale.
- Trattamento resistente ai raggi UV, non ingiallisce nel tempo.
- Pronto all'uso.
- Le superfici in cemento e intonaco trattate possono essere tinteggiate.
- Prodotto VOC free a basso impatto ambientale con certificato INDOOR AIR COMFORT GOLD.
Ideale per:
- Cemento.
- Intonaco.
- Laterizi.
- Tufo.
Certificazioni:
- Certificato Indoor Air Comfort Gold: Prodotto con basse emissioni VOC che garantisce alta qualità dell'aria interna.
Come si usa:
- No diluizione: pronto all’uso.
- Applicazione: Su superficie pulita e asciutta, applicare uniformemente CONCRETE HYDRO con pennello o sistema airless.
- SOLO PER USO PROFESSIONALE: per applicazioni con sistema airless utilizzare gli opportuni DPI, come da indicazioni in scheda di sicurezza.
Attenzione:
- Provare il prodotto su una piccola porzione di superficie per verificare eventuali cambi di colore.
- Evitare ristagni di prodotto non assorbito.
- Non applicare il prodotto all'esterno nel caso sia prevista pioggia.
- Evitare le applicazioni in presenza di condensa superficiale o sotto l’azione diretta del sole.
- Evitare il contatto con marmi e pietre lucidate nuovi, vetro, legno e superfici metalliche (nel caso sciacquare subito).
- Non protegge dalle aggressioni acide.
Formati disponibili:
- Taniche da 5 litri: cartoni da 4 pezzi.
4. Elastik guaina liquida elastomero bituminosa all'acqua in cartuccia da 310 ml

Prezzo su commercioVirtuoso.it: 8,50 € Offerta
Prezzo medio online: 9,35 € - 11,05 €
Perchè questo prodotto è al numero 4?
Elastik guaina liquida elastomero bituminosa all'acqua da 310 ml
Consumo: circa 1-2 kg/mq
ELASTIK è l'impermeabilizzante liquido elastico di uso universale adatto a realizzare l'impermeabilizzazione di superfici nuove o vecchie da ripristinare. Resiste all'invecchiamento e ai Raggi Ultravioletti, aderisce su tutti i materiali anche umidi.
L'Impermeabilizzante Universale per l'Edilizia
Il prodotto liquido pronto all'uso applicabile con pennello o rullo per impermeabilizzare il NUOVO e riparare il VECCHIO.
Garanzia 10 anni coperta da polizza assicurativa
Caratteristiche principali di ELASTIK:
- L'applicazione non richiede l'uso di manodopera specializzata ,chiunque può applicarlo facilmente con pennello o rullo.
- "Eccezionale per il Fai da Te"
- Il prodotto è un monocomponente pronto all'uso
- Non è pericoloso per l'applicazione perché è in base acquosa
- Aderisce su tutti i materiali anche umidi superfici cementizie sia nuove che vecchie, piastrelle di qualsiasi tipo, superfici in legno, superfici metalliche sia nuove che arrugginite, vecchie guaine bituminose sia nere che ardesiate, materiali plastici ecc. ecc.
- Resiste ai raggi Ultra Violetti e all'invecchiamento (con certificato dell'Istituto Giordano)
- Resiste all'acqua stagnante
- Resiste alle basse ( - 20°C ) e alte ( + 150°C ) temperature
ElastiK sostituisce in tutte le applicazioni le Guaine Bituminose in rotoli per l'impermeabilizzazione di superfici cementizie sia nuove che vecchie.
ElastiK è il migliore prodotto per rifare totalmente , riparare parzialmente ,
rinfrescare tutte le vecchie impermeabilizzazioni realizzate con le
Guaine Bituminose in rotoli o con qualsiasi impermeabilizzante liquido.
ElastiK impermeabilizza e protegge le superfici metalliche sia nuove che arrugginite.
ElastiK permette la riparazione di vecchie coperture in fibro-cemento e la loro
impermeabilizzazione che ne impedisce il degrado dovuto all'assorbimento
di acqua e le fasi di gelo e disgelo.
ElastiK permette di rifare l'impermeabilizzazione di vecchi BALCONI e TERRAZZE
senza DEMOLIRE la vecchia pavimentazione con ElastiK System .
La stessa procedura si può utilizzare per la realizzazione di NUOVI balconi
piastrellati dove non c' è lo spazio per realizzare il classico massetto da 5 cm
su cui incollare le piastrelle.
Tutto quello che c'è da sapere sul prodotto
- Il filmato di presentazione del prodotto
- La Garanzia 10 anni coperta da polizza Assicurativa stipulata con ALLIANZ
- La Certificazione CE
- Le altre Certificazioni
- La Scheda Tecnica
- Le cose importanti da sapere per effettuare una corretta applicazione
- Le Armature di Rinforzo
- Le Confezioni
Le principali applicazioni
- Rifacimento totale di una vecchia guaina bituminosa o impermeabilizzazione di una superfice cementizia vecchia o nuova.
- Riparazioni di saldature o di fessure su guaine bituminose
- Filmato di riparazioni eseguite sulle giunte dei teli di guaina bituminosa di una grande superficie
- Rinnovamento di guaine bituminose invecchiate
- Ripristino totale o parziale di vecchie superfici metalliche
- Ripristino di superfici in fibro – cemento
- Rifare l'impermeabilizzazione di BALCONI e TERRAZZE senza DEMOLIRE la vecchia pavimentazione.
Scarica ora elastik scheda tecnica. Masterbrico propone Elastik miglior prezzo.
5. MAPEI MAPEFIX VE SF ML.300 Fissaggio chimico per barre filettate ferri di ripresa carichi sismici C1

Prezzo su commercioVirtuoso.it: 13,40 € Offerta
Prezzo medio online: 14,74 € - 17,42 €
Perchè questo prodotto è al numero 5?
Mapefix VE SF: il fissaggio chimico strutturale per tutti i materiali
Mapefix VE SF è un adesivo a base di resina vinilestere ibrida senza stirene per il fissaggio chimico di barre metalliche entro fori praticati sui materiali edili. È un prodotto a due componenti, certificato per barre filettate, ferri di ripresa, carichi sismici C1. Scopri cos’è, come è fatto, a cosa serve, quali sono i vantaggi, come si usa e quale è la resa di questo prodotto innovativo e performante.
Cos’è Mapefix VE SF
Mapefix VE SF è un fissaggio chimico strutturale che consente di ancorare barre metalliche in fori praticati su vari tipi di supporti, sia pieni che forati, come calcestruzzo, calcestruzzo alleggerito, calcestruzzo cellulare, muratura, laterizio, pietra e legno. La miscelazione dei due componenti, la resina (componente A) e l’indurente (componente B), avviene all’atto dell’estrusione grazie al miscelatore statico fornito con la confezione. Mapefix VE SF è disponibile in cartucce da 300 ml e 420 ml, utilizzabili con le tradizionali pistole per silicone o con una specifica pistola per cartucce da 65 mm di diametro.
Come è fatto Mapefix VE SF
Mapefix VE SF è un prodotto a base di una miscela di resine vinilesteri senza stirene, che gli conferisce ottime proprietà meccaniche e chimiche. La resina vinilestere ibrida è una resina termoindurente che combina le caratteristiche delle resine epossidiche e quelle delle resine poliestere insature. Questa resina ha una bassa viscosità, che facilita la penetrazione nel supporto, e un ridottissimo ritiro volumetrico, che permette di realizzare fissaggi con ridotte corone circolari. Inoltre, la resina vinilestere ibrida ha una buona resistenza agli UV, all’acqua, agli ambienti marini o industriali, alle sollecitazioni statiche o dinamiche e alle alte temperature (fino a 120°C).
A cosa serve Mapefix VE SF
Mapefix VE SF è la soluzione Mapei per il fissaggio chimico di tutti i materiali, anche in area sismica. È ideale per il fissaggio di:
- ferri di richiamo nelle riprese di getto;
- fissaggi immersi o in ambienti umidi;
- fissaggi in ambienti marini o industriali;
- rotaie di carri-ponte e tramvie;
- impiantistica e sanitari;
- antenne ed insegne;
- tralicci;
- linee vita.
Mapefix VE SF è adatto per il fissaggio di barre metalliche filettate o ad aderenza migliorata di elementi in acciaio e acciaio zincato, con trasmissione di carichi strutturali su supporti pieni e forati quali calcestruzzo non fessurato, calcestruzzo alleggerito, pietra, legno, laterizio, muratura mista. È specifico per il fissaggio di barre metalliche in zona tesa o compressa, in calcestruzzo fessurato o non fessurato, anche in presenza di rischio sismico.
Quali sono i vantaggi di Mapefix VE SF
Mapefix VE SF offre numerosi vantaggi rispetto ai fissaggi meccanici a espansione, tra cui:
- Maggiore resistenza: Mapefix VE SF ha una resistenza a trazione e a taglio superiore ai fissaggi meccanici, grazie alla sua adesione al supporto e alla barra metallica.
- Maggiore flessibilità: Mapefix VE SF consente di realizzare fissaggi adiacenti ai bordi o con limitato interasse, grazie all’assenza di tensioni tipiche dei fissaggi meccanici a espansione.
- Maggiore sicurezza: Mapefix VE SF è pluricertificato secondo le normative europee ETA opzione 1 (fissaggio in calcestruzzo in zona tesa o compressa), ETA rebar (fissaggio di armatura aggiuntiva), ETA seismic performance C1 (fissaggio in zona sismica) e certificazione di resistenza al fuoco.
- Maggiore rapidità: Mapefix VE SF ha un tempo di reattività del prodotto molto breve, che varia in funzione della temperatura del supporto e dell’ambiente. Il tempo di inizio presa va da 2 a 90 minuti, mentre il tempo di indurimento finale va da 20 minuti a 48 ore.
- Maggiore versatilità: Mapefix VE SF è utilizzabile entro fori realizzati con utensili a rotazione o roto-percussione, su supporti asciutti, umidi o bagnati, con temperature di posa fino a -10°C e temperature di esercizio da -40°C a +80°C.
Come si usa Mapefix VE SF
Per usare Mapefix VE SF bisogna seguire alcune semplici fasi:
- Progettare il fissaggio: la dimensione del foro da praticare nel supporto, la profondità dell’ancoraggio, il diametro dell’elemento di ancoraggio, i carichi massimi ammissibili devono essere dimensionati e calcolati da progettisti abilitati. Nelle tabelle riportate nella scheda tecnica sono riassunti alcuni suggerimenti basati su esperienze e sperimentazioni interne in ottemperanza alle linee guida EOTA. Mapei dispone anche di uno specifico software (Mapefix Software Design) per aiutare tecnici e progettisti nel dimensionamento corretto di fissaggi singoli o multipli in qualsiasi elemento di calcestruzzo.
- Preparare il supporto: forare il supporto mediante strumenti a rotazione o roto-percussione in funzione della natura del materiale. Rimuovere polvere e particelle incoerenti dall’interno del foro mediante aria compressa. Pulire le superfici del foro interno mediante adeguato scovolino a setole lunghe. Rimuovere nuovamente polvere e particelle incoerenti dall’interno del foro mediante aria compressa. In caso di supporti forati, inserire nel foro una bussola retinata di diametro e lunghezza opportune.
- Preparare la barra metallica: pulire e sgrassare l’ancoraggio metallico prima del suo fissaggio nel supporto. Eliminare ogni traccia di ossido o sostanza disarmante.
- Preparare la resina per il fissaggio chimico: per la cartuccia da 300 ml svitare il tappo di chiusura superiore e tagliare l’estremità dei sacchetti bianco e nero che fuoriescono dalla cartuccia. Tale operazione non è necessaria per la cartuccia da 420 ml. Avvitare il miscelatore statico fornito con ogni confezione sulla testa della cartuccia. Innestare la cartuccia nell’apposita pistola di estrusione. Eliminare la quantità delle prime tre pompate di resina, perché potrebbero non essere omogeneamente miscelate.
Domande frequenti
Cos’è Mapefix VE SF e come funziona? Mapefix VE SF è un adesivo a base di resina vinilestere ibrida senza stirene per il fissaggio chimico di barre metalliche entro fori praticati sui materiali edili. La miscelazione dei due componenti avviene all’atto dell’estrusione grazie al miscelatore statico fornito con la confezione. Mapefix VE SF è pluricertificato per barre filettate, ferri di ripresa, carichi sismici C1 e resistenza al fuoco.
Per quali tipi di fissaggi si può usare Mapefix VE SF? Mapefix VE SF è la soluzione Mapei per il fissaggio chimico di tutti i materiali, anche in area sismica. È ideale per il fissaggio di ferri di richiamo nelle riprese di getto, fissaggi immersi o in ambienti umidi, fissaggi in ambienti marini o industriali, rotaie di carri-ponte e tramvie, impiantistica e sanitari, antenne ed insegne, tralicci, linee vita. Mapefix VE SF è adatto per il fissaggio di barre metalliche filettate o ad aderenza migliorata di elementi in acciaio e acciaio zincato, su supporti pieni e forati quali calcestruzzo non fessurato, calcestruzzo alleggerito, pietra, legno, laterizio, muratura mista.
Quali sono i vantaggi di Mapefix VE SF rispetto ai fissaggi meccanici a espansione? Mapefix VE SF offre numerosi vantaggi rispetto ai fissaggi meccanici a espansione, tra cui: maggiore resistenza, maggiore flessibilità, maggiore sicurezza, maggiore rapidità, maggiore versatilità. Per maggiori dettagli, consulta la sezione “Quali sono i vantaggi di Mapefix VE SF” nella pagina del prodotto.
Come si applica Mapefix VE SF? Per applicare Mapefix VE SF bisogna seguire alcune semplici fasi: progettare il fissaggio, preparare il supporto, preparare la barra metallica, preparare la resina per il fissaggio chimico, applicare la resina nel foro, inserire la barra metallica nel foro, attendere il tempo di indurimento. Per maggiori dettagli, consulta la sezione “Come si usa Mapefix VE SF” nella pagina del prodotto
6. MADRAS POLYFLOOR LT.1 Protettivo per cotto e pietra impregnante impermeabilizzante ravvivante effetto bagnato

Prezzo su commercioVirtuoso.it: 16,18 € Offerta
Prezzo medio online: 17,80 € - 21,03 €
Perchè questo prodotto è al numero 6?
POLYFLOOR: Protettivo Impregnante Impermeabilizzante
Descrizione: POLYFLOOR è un’emulsione acquosa a base di cere naturali finissime, ideale per la finitura e la manutenzione di pavimenti e manufatti ruvidi. Offre un effetto opaco naturale o bagnato, perfetto per superfici che richiedono una finitura opaca.
Composizione:
- Emulsione acquosa
- Cere naturali finissime
Utilizzo: Adatta per tutti i tipi di pavimento, inclusi quelli trattati per effetti naturali o bagnati. Può essere usata anche su stucchi decorativi per un effetto satinato.
Vantaggi:
- Finitura opaca di alta qualità
- Protezione e mantenimento del pavimento
- Facilità di applicazione
Istruzioni per l’uso: Applicare una piccola quantità di prodotto sulla superficie e distribuire uniformemente con un panno morbido o una spazzola.
Resa: La resa può variare in base alla porosità e al tipo di superficie trattata.
Esempi di Applicazione:
- Pavimenti in cotto trattati per un effetto naturale.
- Manufatti in pietra ruvida per un finish opaco.
- Stucchi decorativi con finitura satinata.
- Pavimenti in ceramica per un mantenimento duraturo.
FAQ:
Posso usare POLYFLOOR su pavimenti lucidi? No, POLYFLOOR è specifico per finiture opache.
Quanto tempo dura l’effetto della cera? La durata varia in base al traffico e alla manutenzione del pavimento.
È necessario diluire il prodotto? No, POLYFLOOR è pronto all’uso.
Come si rimuove la cera? Utilizzare un detergente specifico per cere.
POLYFLOOR è adatto per esterni? È preferibile per interni, ma può essere usato anche per esterni coperti.
7. MADRAS INVENTIQUATTRORE LT.1 Protettivo ravvivante base acqua idrorepellente antimacchia

Prezzo su commercioVirtuoso.it: 14,93 € Offerta
Prezzo medio online: 16,42 € - 19,41 €
Perchè questo prodotto è al numero 7?
INVENTIQUATTRORE è un protettivo ravvivante a base acqua di nuova generazione, ideale per superfici esterne ed interne. La sua formulazione avanzata combina silossani modificati idrorepellenti con copolimeri perfluoro acrilici (C4), offrendo prestazioni superiori rispetto ai tradizionali prodotti a base acqua.
Caratteristiche principali
- Idrorepellente e antimacchia: Protegge efficacemente le superfici dall'acqua piovana e dalle macchie di sporco.
- Traspirabilità: Non altera significativamente la traspirazione delle superfici, evitando la formazione di pellicole.
- Versatilità: Adatto sia per pavimenti che per manufatti esterni, può essere utilizzato come unico prodotto per ottenere un effetto ravvivante.
- Rapidità d'uso: Consente di lavare e trattare le superfici esterne in sole 24 ore.
Modalità d'uso
- Per esterni: Applicare INVENTIQUATTRORE come unico prodotto per ottenere un trattamento ravvivante.
- Per interni: Utilizzare come impregnante di fondo, seguito da una cera di manutenzione per un trattamento neutro.
Informazioni aggiuntive
- Codice prodotto: 1VO
- Categorie: Trattamenti, Base acqua
- Tag: antimacchia, protettivo, ravvivante, trattamento
8. MAPEI QUARZOLITE TONACHINO KG.25 BIANCO 1,2mm Rivestimento acrilico a spessore per esterni e interni

Prezzo su commercioVirtuoso.it: 62,39 € Offerta
Prezzo medio online: 68,63 € - 81,11 €
Perchè questo prodotto è al numero 8?
Mapei Quarzolite Tonachino - Rivestimento Acrilico a Spessore 1,2mm
Cos’è Quarzolite Tonachino?
Quarzolite Tonachino è un rivestimento murale plastico continuo fibrorinforzato di tipo rustico per interni ed esterni, ideale per decorare e proteggere le pareti da agenti atmosferici, smog, salsedine e raggi solari.
Come è fatto Quarzolite Tonachino?
Quarzolite Tonachino è composto da resine acriliche in dispersione acquosa, cariche selezionate, quarzo e pigmenti resistenti alla luce. Inoltre, contiene fibre sintetiche che gli conferiscono una buona resistenza alla fessurazione.
A cosa serve Quarzolite Tonachino?
Quarzolite Tonachino serve per proteggere e decorare qualsiasi edificio, anche già verniciato, con un gradevole effetto rustico. Può essere impiegato su tutti i tipi di intonaci a base cementizia o calce, su sistemi di isolamento termico a cappotto, su vecchie pitture o rivestimenti plastici o minerali ben aderenti al supporto.
Quali sono i vantaggi di Quarzolite Tonachino?
Quarzolite Tonachino offre numerosi vantaggi, tra cui:
- Elevata protezione: resiste a tutte le condizioni climatiche, non teme l’aggressione dello smog, della salsedine e dei raggi solari, conferendo al supporto una protezione durevole nel tempo.
- Elevato riempimento: consente di uniformare eventuali imperfezioni di superficie, coprendo vecchie pitture o rivestimenti.
- Ampia gamma di colori: è disponibile in bianco, in una cartella colori o in tinte ottenibili con il sistema di colorazione automatico ColorMap.
- Facilità di applicazione: è pronto all’uso, previa accurata omogeneizzazione, e si applica con spatola inox o di plastica o a spruzzo con adeguate attrezzature.
- Certificazione CE: risponde ai requisiti richiesti dalla norma EN 15824 per i rivestimenti a spessore per interni ed esterni a base di leganti organici.
Come si usa Quarzolite Tonachino?
Per usare Quarzolite Tonachino, bisogna seguire alcune semplici istruzioni:
- Preparare il sottofondo: le superfici nuove da trattare o gli eventuali rappezzi con malte di ripristino devono essere stagionati, perfettamente puliti, coesi e asciutti. Eliminare eventuali tracce di oli o grassi e le parti poco aderenti. Sigillare eventuali fessure e riparare le parti degradate. Chiudere le porosità e livellare eventuali irregolarità con malte e rasanti della linea Edilizia MAPEI. Su supporto stagionato e asciutto applicare Malech o Quarzolite Base Coat, dopo 12-24 ore procedere con l’applicazione di Quarzolite Tonachino. Per agevolare la stesura delle granulometrie 1,2 mm, 1,5 mm e 2 mm e migliorarne la copertura si dovrà prevedere l’utilizzo di Quarzolite Base Coat in tinta.
- Preparare il prodotto: Quarzolite Tonachino è pronto all’uso, previa accurata omogeneizzazione con trapano a basso numero di giri. Si può aggiungere se necessario 1-2% di acqua qualora il prodotto dovesse presentarsi eccessivamente viscoso.
- Applicare il prodotto: Quarzolite Tonachino si applica con spatola inox o di plastica su Malech o Quarzolite Base Coat asciutto. Eventualmente è possibile l’applicazione a spruzzo con adeguate attrezzature. Il ciclo di protezione prevede l’applicazione di una mano di Quarzolite Tonachino: distribuire uno strato uniforme di materiale, lavorare quindi il prodotto con frattazzo di plastica per omogeneizzare la superficie o utilizzare un frattazzo di spugna inumidito per realizzare l’effetto estetico desiderato. A seconda della granulometria del Tonachino e della rugosità del supporto, l’applicazione potrà essere realizzata anche a due mani al fine di ottenere un effetto estetico perfettamente omogeneo.
- Pulire le attrezzature: spatole ed altre attrezzature si puliscono, prima dell’essiccamento di Quarzolite Tonachino, con acqua.
Quale è la resa di Quarzolite Tonachino?
La resa di Quarzolite Tonachino dipende dalla granulometria del prodotto e dalla rugosità del supporto. In generale, i consumi sono i seguenti:
- Quarzolite Tonachino 0,7 mm: 1,7-2,0 kg/m² a lavoro finito;
- Quarzolite Tonachino 1,2 mm: 1,9-2,3 kg/m² a lavoro finito;
- Quarzolite Tonachino 1,5 mm: 2,2-2,6 kg/m² a lavoro finito;
- Quarzolite Tonachino 2,0 mm: 3,0-3,5 kg/m² a lavoro finito.
Esempi di applicazione di Quarzolite Tonachino
Quarzolite Tonachino può essere applicato in diversi contesti, sia residenziali che commerciali, per dare un tocco di eleganza e personalità alle pareti. Ecco alcuni esempi di applicazione:
- Decorazione e protezione di una villa privata in Figueras, Spagna, con Quarzolite Tonachino 1,5 mm in tinta beige chiaro.
- Decorazione e protezione di un edificio residenziale in Milano, Italia, con Quarzolite Tonachino 2,0 mm in tinta grigio scuro.
- Decorazione e protezione di una scuola materna in Parigi, Francia, con Quarzolite Tonachino 1,2 mm in tinte pastello.
- Decorazione e protezione di un hotel in Dubai, Emirati Arabi, con Quarzolite Tonachino 0,7 mm in tinta bianco perlato.
FAQ su Quarzolite Tonachino
- Quarzolite Tonachino è adatto per interni ed esterni?
Sì, Quarzolite Tonachino è un rivestimento acrilico a spessore per interni ed esterni, che resiste a tutte le condizioni climatiche e all’aggressione di agenti atmosferici.
- Quarzolite Tonachino è disponibile in diversi colori?
Sì, Quarzolite Tonachino è disponibile in bianco, in una cartella colori o in tinte ottenibili con il sistema di colorazione automatico ColorMap, che offre una vasta scelta di tonalità.
- Quarzolite Tonachino è facile da applicare?
Sì, Quarzolite Tonachino è facile da applicare, sia con spatola che a spruzzo, su un supporto adeguatamente preparato e trattato con il primer Malech o Quarzolite Base Coat.
- Quarzolite Tonachino ha bisogno di manutenzione?
No, Quarzolite Tonachino non ha bisogno di manutenzione, in quanto è un rivestimento acrilico a spessore che conferisce al supporto una protezione durevole nel tempo.
- Quarzolite Tonachino ha una certificazione CE?
Sì, Quarzolite Tonachino ha una certificazione CE secondo la norma EN 15824, che specifica le caratteristiche prestazionali dei rivestimenti a spessore per interni ed esterni a base di leganti organici.
9. Pittura impermeabilizzante Murus Saratoga 1Lt

Prezzo su commercioVirtuoso.it: 18,68 € Offerta
Prezzo medio online: 20,55 € - 24,28 €
Perchè questo prodotto è al numero 9?
La pittura impermeabilizzante Murus è una vernice lavabile bianca adatta a qualsiasi tipo di materiale, perfetta per impermeabilizzare e risanare gli ambienti umidi.
APPLICAZIONI
Murus pittura impermeabilizzante si applica a rullo o a pennello su cemento, intonaco, pietra, mattoni, tufo e qualsiasi altro tipo di materiale anche su superfici molto bagnate (percolanti) e a temperature inferiori a 0°C.
VANTAGGI
Elimina perfettamente bolle, sfogliamenti e muffe impedendone la ricomparsa. Impermeabilizza ed evita, in modo definitivo, il riapparire dell’umidità.
La pittura impermeabilizzante Murus dura a lungo senza ingiallire perché inattaccabile dalle muffe e dagli alcali presenti nell’intonaco.
Facile da usare in quanto non richiede preparazione del muro, non cola, non necessita di rifinitura, ed è asciutta al tatto dopo sole 3 ore.
10. Mapei ULTRABOND SUPER GRIP 310 ml Adesivo di montaggio deformabile acrilico per interni ad elevato effetto ventosa iniziale

Prezzo su commercioVirtuoso.it: 5,82 € Offerta
Prezzo medio online: 6,40 € - 7,57 €
Perchè questo prodotto è al numero 10?
Ultrabond Super Grip Adesivo di montaggio acrilico per interni 310 ml colore Bianco
CAMPI DI APPLICAZIONE
Ultrabond Super Grip si usa per l’incollaggio di zoccolini e profili in PVC, gomma, legno, gesso, polistirolo, metallo, su tutti i supporti tradizionalmente usati per la realizzazione di pareti.
Alcuni esempi di applicazione:
Ultrabond Super Grip è un adesivo deformabile, monocomponente, tissotropico, a base di resine acriliche in dispersione acquosa, caratterizzato da un’elevata presa iniziale (“effetto ventosa”). È quindi consigliato come adesivo per incollaggi deformabili quando è richiesta una forte presa iniziale ed un’elevata resistenza meccanica finale in sostituzione o integrazione di fissaggi meccanici tradizionali nella costruzione e montaggio di componenti e finiture edili ed industriali. Idoneo per incollaggi in interno di materiali edili quali legno, prodotti cementizi, laterizi, gesso, polistirolo, poliuretano, sughero, PVC, metallo su supporti asciutti ed assorbenti in interno. In particolare Ultrabond Super Grip viene utilizzato per l’incollaggio di battiscopa, perlinature, pannelli decorativi, coprifili, isolanti termici e acustici, rivestimenti di porte e portoni, pannellature di rivestimento, ripristino localizzato di rivestimenti e pavimenti in legno e ceramica.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Ultrabond Super Grip è un adesivo acrilico in dispersione acquosa, che si presenta sotto forma di una pasta di colore bianco. Il prodotto ha un ottimo potere riempitivo ed è idoneo anche per il riempimento di piccole fessure.
Ultrabond Super Grip possiede un’elevata capacità di bloccaggio iniziale che lo rende particolarmente idoneo all’incollaggio di elementi in verticale senza incorrere in problemi di scivolamento (effetto ventosa) e senza che sia necessario alcuna morsettatura e/o tasselli.
Ultrabond Super Grip, una volta indurito, ha un’ottima resistenza all’umidità e al calore.
Ultrabond Super Grip è un prodotto esente da solventi, inodore, con bassissima emissione di sostanze organiche volatili e pertanto certificato EC1 Plus.
AVVISI IMPORTANTI
- Posare alle temperature prescritte, normalmente comprese tra +10°C e +35°C.
- Il prodotto non è adatto per effettuare lavori di stuccatura di intonaco.
- Non applicare su residui di adesivi preesistenti o di pitture.
- Uno dei due materiali incollati deve essere assorbente per non rallentare il processo di indurimento dell’adesivo.
E con il numero 10 siamo arrivati all'ultimo dei prodotti della nostra classifica dei migliori Migliori Adesivi e Sigillanti Impermeabili: Classifica dei Top 10 da acquistare online.
Speriamo che questa classifica sia stata utile per te ma soprattutto ti invitiamo a tornare qui più spesso perchè la lista è in continuo aggiornamento!
Nessuno di questi prodotti fa al caso tuo?
Visualizza tutti i Migliori Adesivi e Sigillanti Impermeabili: Classifica dei Top 10
Note sull'autore
Ginevra Schiavon
Esperta di e-commerce e copywriter, Ginevra Schiavon è content manager per il blog di commercioVirtuoso.it.
Lascia un commento