Salta il contenuto
Go Green attivata!
Con la modalità Go Green Attiva, hai ridotto il consumo energetico del tuo dispositivo e contribuito a salvare il pianeta!
Go Green scopri
Go Green
Assistenza I miei ordini Blog Recensioni Vendi +39 02 8717 6931

Adesivi e sigillanti

Sei nella categoria Adesivi e sigillanti della sezione Fai da te di commercioVirtuoso.it. Qui potrai trovare Adesivi universali, Collante a contatto, Impermeabili, Nastro adesivo, Sigillanti, Silicone, Stucco, Stucco per legno, Super colla, e molto altro ancora.

Benvenuto nella sezione Adesivi e sigillanti della categoria fai da te di CommercioVirtuoso.it Scopri la nostra selezione di Adesivi e Sigillanti ad alte prestazioni per uso professionale e domestico.

 

Perché è importante scegliere il giusto Adesivo e/o Sigillante?

Gli adesivi e i sigillanti possono fare la differenza in campo di efficienza energetica e prestazionale poiché sono elementi che aiutano a prevenire infiltrazioni d'acqua e umidità , garantendo buone prestazioni in ogni ambiente della casa.

 

Quali sono i diversi tipi di sigillanti per il fai da te?

Ecco le tipologie di Sigillanti e Adesivi principali per scegliere il prodotto giusto per i tuoi lavori di fai da te.

 

Sigillanti poliuretanici

Sono sigillanti monocomponente che polimerizzano, cioè induriscono e raggiungono le prestazioni meccaniche richieste, in presenza di aria. Il sigillante poliuretanico è tra le più versatili ed è indicato per la sigillatura e l'incollaggio elastico di: alluminio, acciaio inox, lamiera zincata, rame, lamiere verniciate, vetroresina, molte plastiche (ad esclusione di PE, PP, PTFE), calcestruzzo, intonaco, legno.

Sigillanti siliconici

Sono a base siliconica, possono variare in base al loro modulo elastico: da quelli con modulo elastico basso adatti per giunti e sigillature di infissi in facciata, fino a quelli con modulo elastico più alto, adatti per sigillature cui si richiede un minor sforzo meccanico come quelle dei piccoli lavori domestici che, tipicamente, ci troviamo ad affrontare nei box doccia del bagno.

Sigillanti acrilici

Sono quelli più utilizzanti nell'ambito dei lavori di recupero e di piccoli lavori domestici. Sono i sigillanti che permettono la sigillatura di infissi, porte, finestre e cassonetti, ma anche per sigillare fessure e crepe nelle murature e per tutti i lavori di restauro, di ripristino e di recupero edilizio. In questa categoria se ne trovano anche degli specifici per i giunti in legno come ad esempio per i parquet.

Sigillanti MS Polymer

Questo sigillante indurisce con l'umidità , è rapido, ad alta coesione fin dalle prime fasi. Particolarmente indicato per giunzioni adesive elastiche con caratteristiche strutturali, come ad esempio l'incollaggio di nervature di rinforzo, profili o angolari metallici o di plastica su pannelli di lamiera, vetroresina, vetro e in genere in strutture soggette a vibrazioni continue o tra materiali con dilatazioni termiche diverse, su cui non è possibile realizzare saldature o altri fissaggi meccanici nelle costruzioni, mezzi di trasporto, carpenteria metallica, industria del freddo, arredamento.

 

Adesivi, perché la colla è importante?

Quando si tratta di sigillanti è bene citare anche le colle, cioè i prodotti adesivi che spesso si usano in combinazione al sigillante così da unire due funzioni: l'adesione tra gli elementi e la loro completa tenuta. Quando si tratta di adesivi è bene fare chiarezza su due caratteristiche delle colle:
  • Forza di adesione: la forza con cui la colla si mantiene unita al materiale;
  • Forza di coesione: la forza con cui la colla si mantiene legata a se stessa.
Dalla lettura di questi due elementi potremo capire la portata strutturale del prodotto e la relativa viscosità  e aderenza. non esistono adesivi perfetti che aderiscono in maniera ottimale a tutte le superfici, ma a seconda dei materiali possiamo trovare colle adatte ai singoli casi.