Salta il contenuto
Go Green attivata!
Con la modalità Go Green Attiva, hai ridotto il consumo energetico del tuo dispositivo e contribuito a salvare il pianeta!
Go Green scopri
Assistenza I miei ordini Blog Recensioni Vendi +39 02 8717 6931

Diluenti e solventi per pareti

Sei nella categoria Diluenti e solventi per pareti della sezione Fai da te di commercioVirtuoso.it.

Benvenuto nella sezione Diluenti e Solventi della categoria Fai da te di CommercioVirtuoso.it Scopri la nostra selezione di Solventi per vernici, diluenti al nitro, Solventi organici, acqua ragia, diluenti sintetici, e solventi classici per vernici.

Districarsi nella scelta del giusto solvente può essere particolarmente complesso, ecco perche diventa fondamentale conoscere le differenze tra questi due prodotti per il fai da te. I solventi consentono alle sostanze solide di essere trasformate in forma liquida per facilitarne l'uso. Un diluente è un altro tipo di materiale usato per alterare la consistenza o la forma di una sostanza chimica. Quando si scelgono materiali per modificare le forme di sostanze chimiche per l'uso pratico, è importante conoscere la differenza tra un solvente e un diluente.

Cos'è il solvente?

Generalmente liquido o gas, si usa un solvente per sciogliere una sostanza. La regola generale nella scelta dei solventi per la dissoluzione è "come scioglie come". Più il solvente si avvicina alla composizione chimica e alla polarità , più è facile dissolvere il composto nel solvente. I solventi rompono i legami atomici chimici all'interno del composto, formando nuovi legami per tenerlo in soluzione.

Solventi per vernici:

  • Metiletilchetone " MEK.
  • Acetato di Etile.
  • Acetato di Butile.
  • Acetato di Isopropile.
  • Solvenol acetato.
  • Alcool isobutilico.

Cos'è Diluente?

Un diluente è una sostanza aggiunta a un composto per cambiare la sua concentrazione. I diluenti non alterano i legami chimici della sostanza; li rendono solo più deboli. I diluenti rendono molti prodotti facili da usare o più facili da far passare attraverso tubi, tubi o attrezzature meccaniche. I diluenti sono anche chiamati filler o diluenti.

Esempi di diluenti

I diluenti comuni che la gente usa ogni giorno includono acqua,solventeper unghie, solvente per pittura, cherosene, benzene e altri composti. Lo scopo di un diluente non è quello di modificare la composizione chimica in alcun modo, ma solo di indebolire la composizione. Ildiluentecambia semplicemente la concentrazione delle sostanze chimiche all'interno del prodotto ma non la sua forma fisica.

Riepilogo delle differenze

I solventi possono o meno rendere il composto chimico più sottile e più facile da usare. I diluenti sono usati per questo scopo. Viceversa, i diluenti non necessariamente metteranno un composto in soluzione. A questo scopo è necessario un solvente appropriato.