Salta il contenuto
Go Green attivata!
Con la modalità Go Green Attiva, hai ridotto il consumo energetico del tuo dispositivo e contribuito a salvare il pianeta!
Go Green scopri
Go Green
Assistenza I miei ordini Blog Recensioni Vendi +39 02 8717 6931

Pasta riso e legumi secchi

Pasta Artigianale

Trafilata al Bronzo

Categorie TOP 🔥

Pasta riso e legumi secchi

Acquista online su CommercioVirtuoso.it pasta, riso e legumi secchi, non perdere occasione per fare scorta di tutto ciò che è essenziale avere in cucina. Scegli pasta, riso e legumi secchi tra fusilloni, casarecce, paccheri, fusilli, riso e quinoa.

Pasta, riso e legumi secchi

Sulla tavola degli italiani pasta e riso non mancano mai! I primi piatti sono spesso a base di pasta e riso e ricoprono un ruolo fondamentale nella nostra alimentazione.

Quanti formati di pasta esistono?

I formati della pasta sono numerosi e le varietà  non mancano, tanto per cominciare i due grandi gruppi entro cui suddividerlo sono la pasta di formato lungo e la pasta di formato corto. Anche se un tipo di pasta può sembrare più adatto per un certo tipo di ricetta, in realtà  ogni forma ben si sposa con gusti e sughi diversi.

Quali sono le varietà  di riso?

Anche il riso è di diverse tipologie e il più comune ha il chicco di forma tonda, ideale per le minestre. Vi è poi il riso che si caratterizza per i chicchi più lunghi e più sottili e il suo tempo di cottura è maggiore rispetto al riso comune.

Il chicco di riso perfetto per i risotti è invece grosso, lungo e affusolato e durante la cottura non tende a scuocersi.

Come si preparano i legumi secchi?

I legumi secchi si sono diffusi sempre di più e vengono consumati come contorno, oppure utilizzati per preparare minestroni e passati o per accompagnare la pasta.
I legumi come fagioli, ceci e lenticchie contengono proteine, ferro e Sali minerali e il loro apporto nutrizionale è alto grazie ai molti amminoacidi che li caratterizzano.

Come rendere perfetta la cottura dei legumi secchi:

• Tenere i legumi secchi a mollo per molte ore in acqua fredda

• Scolare e versare i legumi in una pentola riempita d'acqua

• Lasciare salire la temperatura e far bollire i legumi a fuoco lento

• Aggiungere i condimenti solo una volta che i semi sono quasi cotti